Specializzazione in Neurochirurgia.
Da luglio 2016 fino ad oggi è Dirigente Medico presso l'Unità Operativa di Neurochirurgia presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA).
Patologie trattate e Campi d'interesse
Medico specialista con competenze riabilitative in ambito ortopedico, reumatologico, di medicina sportiva ma anche neurologico. E, come tale, visita il paziente, prescrive e valuta eventuali esami di laboratorio e strumentali al fine di porre diagnosi e prescrivere un adeguato piano di trattamento.
Da anni pratica, nell'ambito della terapia antalgica, la mesoterapia o intradermoterapia. E' una terapia iniettiva, di competenza medica, che consiste nella somministrazione di dosi minime di farmaci (della farmacopea ufficiale o omotossicologici) nello strato superficiale della pelle in aree topografiche ben definite elaborate dagli studi effettuati e dai corsi seguiti.
La tecnica eseguibile solo da personale medico si rivela efficace già dalle prime sedute nel trattamento del dolore - per esempio dolori cervicali, dolori lombari, dolori articolari (spalla, ginocchio..), dolori muscolari - sia nelle fasi acute (traumi recenti) sia nelle patologie croniche (artrosi).
Il Dr. Mariani Enrico si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Politecnica delle Marche con tesi sulla Chirurgia di Revisione della Protesi dell'Anca. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli studi di Padova con tesi finale sulla Chirurgia Mini-Invasiva in Traumatologia. Ha lavorato per circa 15 anni presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna con Incarico qualificato per la Chirurgia Protesica Mini-Invasiva; ha eseguito circa 5000 interventi.
Esegue principalmente interventi di:
Il Dr. Carboni Luca si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova con tesi sperimentale presso la clinica Ortopedica dell'Ospedale Policlinico San Martino (Genova). Voto finale 110/110 e lode
Si specializza in Ortopedia e Traumatologia presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli, Università degli Studi di Bologna con tesi sperimentale. Voto finale 110/110 e lode
Libero professionista nell'Unità Operativa 10 "Chirurgia Artroscopica e Traumatologica Sportiva" (responsabile dott. Gaetano Maci) per la Chirurgia della Caviglia e del Piede.
Presso l'Istituto Humanitas San Pio X di Milano, ha frequentato l'unità di Ortopedia della Caviglia e e del Piede diretta dal dott. Federico Usuelli, affinando ulteriormente le conoscenze sulla chirurgia del piede e della caviglia e in particolare sulla Protesica di Caviglia.
Fin dai primi anni della specialità, la sua attività clinica e chirurgica si è rivolta al trattamento delle patologie della Caviglia e del Piede, con particolare interesse per le tecniche mini-invasive quali: